
Cara neomamma, Caro neopapà questo spazio è dedicato a voi!
Se siete arrivati qui credo abbiate il desiderio di scoprire di più su cosa significhi per voi divenire genitore.
Forse state vivendo un disagio più o meno profondo o avete colto che questa nuova fase di vita porta con se gioia e trepidazione ma rappresenta anche un momento di profondo cambiamento, che come tale può far sentire in crisi e vulnerabili.
Innanzitutto voglio rassicurarvi: durante la gravidanza e i primi mesi di vita da genitore è assolutamente normale sentire un turbinio di emozioni anche molto contrastanti tra loro. L’esperienza della gravidanza e la transizione alla genitorialità comportano enormi cambiamenti in termini di ruoli e di identità, sia per le mamme che per i papà, e stare al passo con questi cambiamenti non è affatto semplice. Non credete a chi minimizza o dice il contrario.
I cambiamenti ormonali, la dedizione per la costante cura del bambino e le modificazioni radicali dei propri stili di vita e degli equilibri interni alla coppia nonché le preoccupazioni per la salute e la crescita del bambino rendono questo momento, vissuto spesso in solitudine, complesso soprattutto nei primi mesi dopo la nascita.
Può non essere facile ammettere di trovarsi in un momento di smarrimento e difficoltà, soprattutto in un periodo che agli occhi della nostra società viene raccontato come magico e meraviglioso. E se voi lo avete ammesso a voi stessi avete già compiuto un passo importante. Chiedere aiuto a dei professionisti competenti non rappresenta un fallimento ma un’importante consapevolezza e occasione di crescita.
Se vi sentite sopraffatti dalla fatica e invasi da una serie di emozioni difficili da gestire, se vi sentite confusi e smarriti, se non vi riconoscete più e faticate a trovare un nuovo equilibrio vi suggerisco di fermarvi e ascoltarvi. Se vorrete intraprendere un percorso con me per capire cosa sta accadendo vi prometto che sarò al vostro fianco per dare voce a tutti i pensieri e le emozioni e vi accompagnerò nella ricerca di un nuovo equilibrio e benessere come genitori ma soprattutto come individui.
Su cosa potremmo lavorare:
Aumentare la consapevolezza e abbattere ideali irrealistici e falsi miti legati alla gravidanza e alla neo genitorialità
Prenderci cura delle fatiche legate ad uno o più aspetti della neo genitorialita’
Esplorare e legittimare le emozioni: tutte incluse quelle meno piacevoli perché non è vero che è sempre tutto fantastico e meraviglioso.
Un percorso insieme a me è particolarmente indicato se:
Stai vivendo un momento di difficoltà legato alla gravidanza o alla neo genitorialita e non sai come affrontarlo
Hai vissuto un lutto perinatale
Hai avuto un esperienza di parto o post partum molto negativa
State vivendo una crisi di coppia dopo la nascita del vostro bambino
La genitorialità ha cambiato profondamente la tua identità e fatichi a riconoscerti e ritrovarti
Provi delle emozioni negative come tristezza, rabbia, paura, ansia e non sai come comprenderle e gestirle
Desideri una gravidanza che non arriva e questo ti sta creando un disagio
Cosa aspettarti dai percorsi con me:
Uno spazio di espressione libera e non giudicante, in cui poter mettere ordine nella confusione e ritrovare un contatto con te stesso.
Sappi che NON ti darò io un manuale di istruzioni ma ti aiuterò a scrivere il TUO manuale di istruzioni, che tenga conto di te genitore come individuo, con la tua storia e i tuoi vissuti, le tue emozioni e le tue aspettative, del rapporto con il tuo partner e del vostro bambino come individuo unico e irripetibile nonché della vostra relazione.
Come:
Tramite consulenze individuali online o in presenza presso il mio studio sito in via Ludovico Settala 10
Il primo incontro di conoscenza è gratuito e senza impegno, ci servirà a definire obiettivi, tempistiche e modalità del lavoro che potremo fare insieme. Prenota il tuo appuntamento!